Cos’è well-beINTeam?
Well-beINTeam – acronimo che sta per “Ambienti ibridi di lavoro sani e produttivi nelle imprese piccole e medie” – è un progetto Erasmus+ che si focalizza sullo sviluppo e il consolidamento della sicurezza psicologica e del benessere nelle imprese piccole e medie, con particolare riferimento al lavoro ibrido e da remoto, attraverso iniziative multi-livello che si propongono di formare leader, membri dei team e imprese sui fattori chiave e sulle conoscenze necessarie per costruire ambienti ibridi di lavoro sani e produttivi.
Il partenariato di progetto si compone di un consorzio internazionale composto da 4 paesi (Polonia, Cipro, Spagna e Italia) che stanno lavorando allo sviluppo degli obbiettivi e di innovativi risultati, a partire dalle diverse esperienze e conoscenze che ognuno è in grado di portare e di esprimere.

Cosa faremo?
Nel corso dei 32 mesi di implementazione delle attività di progetto, e anche oltre questo termine, il partenariato di well-beINTeam sarà impegnato nello sviluppo di vari strumenti digitali e di supporto che verranno costruiti sui bisogni delle PMI e dei loro team alle prese con le sfide del lavoro ibrido, offrendo innovative soluzioni come lo:
Strumento per la Misurazione della Sicurezza Psicologica e un toolbox che includerà le capacità e le competenze chiave per lo sviluppo di una relazione più sana con il lavoro ibrido.
Oltre a ciò, il progetto prevede lo sviluppo di una piattaforma formativa basata sull’apprendimento interattivo digitale, dal nome “Hybrid Harmony”,
e un percorso formativo per i leader delle PMI e i trainer, che si avvarrà dell’innovativa metodologia del role-play storico-analogico per aiutare i leader delle PMI e i formatori a comprendere meglio le dinamiche dei team,
migliorando non solo il benessere organizzativo e la sicurezza psicologica, ma anche l’efficienza e i risultati di business.
Cosa è stato fatto?
Nel corso del mese di febbraio, i partner si sono incontrati nella bellissima città di Lublino per il kick-off meeting di progetto in occasione del primo meeting transnazionale, che ha rappresentato un’occasione per conoscersi, ma anche per definire le linee guida e la road map per lo sviluppo delle prossime iniziative e dei prossimi risultati.
Lo sviluppo dello Strumento per la Misurazione della Sicurezza Psicologica e del Safety toolbox è in corso, coi partner che stanno coinvolgendo esperti, leader di team e dipendenti di PMI nella realizzazione di indagini in profondità e nella creazione dei contenuti chiave per analizzare il livello di sicurezza psicologica nei gruppi ibridi di lavoro.

E adesso?
Il progetto è attualmente nella sua fase di lancio. Per restare aggiornati e saperne di più circa gli strumenti che stiamo creando, verranno presto create delle infografiche e degli spunti di riflessione che verranno pubblicati sul sito di progetto e sulle nostre pagine social!
Restate in contatto con noi per essere aggiornati su well-beINTeam e i prossimi sviluppi!
